Durante l’anno scolastico 2015-2016, gli alunni della scuola primaria e secondaria di Porto Ceresio hanno lavorato al progetto delle sagome stradali che Safety21 è stata lieta di sponsorizzare fornendo i materiali necessari alla sua realizzazione. Le sagome ideate sono veri e propri cartelli stradali che invitano a rallentare, a fare attenzione agli attraversamenti pedonali, a rispettare i divieti di transito soprattutto in prossimità delle scuole e dei percorsi frequentati dai ragazzi.
Gli alunni li hanno creati secondo la loro immaginazione e una giuria ha scelto quelli più significativi per trasformarli in questa innovativa segnaletica: “Il risultato finale è un buon lavoro – hanno dichiarato i rappresentanti del Comitato Genitori, promotori della bella iniziativa – e crediamo che possa realmente migliorare la sicurezza stradale del nostro territorio sui percorsi verso la scuola”. “Questo progetto mira ad aumentare la sicurezza sulle nostre strade – ha commentato il sindaco di Porto Ceresio – ed ha coinvolto i nostri ragazzi in prima persona su un tema così importante, rendendo concreto il concetto di educazione stradale”.
Il risultato del progetto è stato presentato alla cittadinanza a settembre 2016 a Porto Ceresio con l’installazione della prima “sagoma stradale”. All’evento hanno partecipato gli alunni delle classi coinvolte con i propri genitori, il sindaco Jenny Santi ed il presidente di Safety21 Domenico Mazzilli.
Porto Ceresio – dichiarazione sindaco Jenny Santi “Questo progetto mira ad aumentare la sicurezza sulle nostre strade ed ha coinvolto i nostri ragazzi in prima persona su un tema così importante, rendendo concreto il concetto di educazione stradale”.